Uno sguardo dalla Spagna sul mio secondo libro.
Il significato del gesto grafico Disegni, schizzi e scarabocchi a tutte le età, Aldenia Ed., [...]
Il significato del gesto grafico Disegni, schizzi e scarabocchi a tutte le età, Aldenia Ed., [...]
Il Test della persona nella pioggia Un po' di storia Lo psicologo H.M. Fay ha ideato [...]
Le emozioni sono un fenomeno complesso che includono pensieri, riflessi fisiologici, risposte di comportamento e comunicazione. Si tratta di risposte innate, composte da fenomeni involontari, automatici e spesso simultanei che coinvolgono in primo luogo il corpo (alterazioni della frequenza cardiaca, variazioni della temperatura corporea, attivazione muscolare, livello di ossigenazione del sangue, variazioni in tipiche espressioni facciali).
MANU SCRIBERE PRIMA EDIZIONE FESTIVAL DELLA SCRITTURA A MANO 2 Giorni • 3 Convegni • 7 [...]
Le colleghe spagnole Maria Josep Claret e Montserrat Edo di Arga Scriptorium, hanno voluto la traduzione [...]
Mano-scrittura o tablet? La scelta non si pone; più saggio non abbandonare ciò che la tradizione ci consegna affinché la cultura appresa e tramandata venga conservata come una ricchezza acquisita da tutelare. E aprirsi con gradualità e uso del discernimento critico a ciò che il progresso ci offre e a cui non possiamo sottrarci o rinunciare.
Girolamo Moretti, (1879-1962), ha affrontato già nel suo Trattato di Grafologia (1985) e soprattutto nel testo Il corpo umano dalla scrittura (1961), il tema della corrispondenza tra grafia e voce umana. La voce è infatti una delle possibili espressioni o comportamenti, della persona, come lo sono la postura, la gestualità, la fisionomia, la mimica, l’incesso e, naturalmente, la grafia. Un esempio pratico.
La bibliografia (ampliata) del mio libro: Disegni schizzi e scarabocchi. Il significato del gesto grafico a tutte le età, edito nel 2021 da Epsylon, Roma, con novità per lettori curiosi e controcorrente.
Una serie di interventi volti alla comprensione e valorizzazione della persona umana. Con attenzione costante agli aggiornamenti interdisciplinari e alle evoluzioni tecnologiche e biotecnologiche in atto, si impone la necessità di educarsi e educare alle loro implicazioni e a una opportuna e corretta fruizione dei medesimi.
La pratica del Reiki su di me o sugli altri, anche a distanza, ci ha aiutati in questo difficile periodo di isolamento.
Un originale e denso compendio di studio per approfondire i significati e le simbologie dell'Albero, strutturata come un vero e proprio compendio di studio, è quello di offrire convincenti quadri descrittivi personologici tramite l’associazione di elementi simbolici affini e rilevanti, affidandosi sia al modello delle sindromi di Crépieux-Jamin, sia all’originale analisi dei disegni proposta dal Reattivo dell’albero di Karl Koch del 1949