Cosa c’è dietro una FRASE o anche solo una PAROLA ?
Di più, molto di più di quello che leggi.
Il significato delle parole non è che una chiave per interpretare la scrittura. La più facile, la più immediata.
La grafologia è una disciplina scientifica, in un certo senso anche un’arte, in grado di analizzare la scrittura come rivelatrice del carattere e delle condizioni di spirito di una persona.
Un percorso affascinante che unisce elementi di psicologia, storia e studio del gesto grafico come gesto espressivo e personale.


Mi occupo di counseling grafologico applicato con una serie di servizi per privati, aziende ed enti:
- Incontri, seminari tematici, approfondimenti. Eventi per singoli o gruppi
- Consulenze grafologiche specifiche per diversi settori: familiare, attitudinale, evolutivo e professionale
- Analisi grafologiche per definire ed individuare le principali caratteristiche intellettive e temperamentali del soggetto scrivente
- Pareri in grafologia forense per accertare la paternità di documenti scritti
- Consulenze per aziende anche al fine di completare un’attività di selezione per valutare, attraverso la grafologia, la compatibilità delle caratteristiche dei candidati con il profilo richiesto della mansione, come spirito di iniziativa, capacità decisionale e motivazionale, creatività, affidabilità, responsabilità e tenuta.
Consulenza in GRAFOLOGIA
Per molti, la grafologia è la realizzazione di una perizia calligrafica, ma non è così. Grafologia è molto di più di una semplice perizia calligrafica che è uno dei suoi strumenti principali, non l’unico.
Gli incontri, i seminari tematici e gli approfondimenti di cui mi occupo rappresentano momenti di apprendimento particolarmente importanti per apprendere la scrittura nei suoi aspetti non-verbali o analogici, cioè quella parte del linguaggio in rapporto con l’attività del cervello destro e alle funzioni d’intuizione e sensazione.
VIDEO
MIXER sul mostro di Firenze
Analisi delle lettere anonime inviate agli inquirenti nel caso del mostro di Firenze, confrontate con il memoriale di Pietro Pacciani, condannato all’epoca per i crimini.
Criminal minds e grafologia
Agenti dell'FBI, della serie 'Criminal minds', alle prese con l'analisi di scritture.
L’ispettore Maigret e il suo grafologo ‘a effetto’
Riflessioni da un vecchio episodio della famosa serie poliziesca Molti telefilm, soprattutto polizieschi, sia del passato che attuali, citano la grafologia, particolarmente in ambito peritale. [...]
Per rivelare quello che c’è dietro una frase. O una parola.
La metodologia d’indagine parte dal presupposto che la scrittura, superata la fase di apprendimento, diventa un processo automatico individualizzato in cui si esprimono in sinergia la parte motoria, la parte neurale e ogni spinta inconscia di chi scrive.
Una comunicazione non verbale perché è soprattutto il movimento, o la dinamica della scrittura, che rivela il legame nascosto, ma oggettivo, fra esterno e interno; le azioni e le motivazioni che attraverso il movimento simbolico dei segni narrano una storia personale che grazie allo studio degli aspetti simbolici della scrittura può essere, almeno in parte, rivelata.
La nostra scrittura “parla” di noi. Scopri tutto quello che ti può svelare…
Articoli dal BLOG
Una bibliografia in evoluzione, grafologia, disegni, colore.
La bibliografia (ampliata) del mio libro: Disegni schizzi e scarabocchi. Il significato del gesto grafico a tutte le età, edito nel 2021 da Epsylon, Roma, con novità per lettori curiosi e controcorrente.
Approfondimento sulla cura della Persona umana ad Urbino, luglio 2022
Una serie di interventi volti alla comprensione e valorizzazione della persona umana. Con attenzione costante agli aggiornamenti interdisciplinari e alle evoluzioni tecnologiche e biotecnologiche in atto, si impone la necessità di educarsi e educare alle loro implicazioni e a una opportuna e corretta fruizione dei medesimi.
Annus Horribilis, cosa mi è piaciuto, il Reiki, 4
La pratica del Reiki su di me o sugli altri, anche a distanza, ci ha aiutati in questo difficile periodo di isolamento.
Restiamo in contatto anche nei Social Network
Amo chi mi precede