Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Profilo bio-bibliografico di Girolamo Moretti

Di |2022-09-03T15:43:49+02:00Settembre 18th, 2021|Grafologia, Recensioni e contributi|

Pacifici Cristofanelli, grafologo di lunga esperienza, la curato un bel testo sulla vita e l'opera di P.Girolamo Moretti, analizzandone, attraverso aneddoti, biografia, riflessioni, tutte le fasi che hanno dato vita alle diverse edizioni del suo famoso e fondamentale trattato ed alte opere grafologiche. Consigliatissimo per tutti gli studiosi di grafologia, morettiana e non. Grazie all'Istituto Grafologico "G.Moretti" di Urbino per aver pubblicato quest'opera nel 50° anniversario della propria fondazione e alla rivista Scrittura (n° 184) per aver dato spazio a questa mia recensione.

Voce e scrittura: un esempio, grafia e voce di Eva Spagna.

Di |2022-07-31T21:40:15+02:00Luglio 29th, 2022|Grafologia, Grafologia somatica|

Girolamo Moretti, (1879-1962), ha affrontato già nel suo Trattato di Grafologia (1985) e soprattutto nel testo Il corpo umano dalla scrittura (1961), il tema della corrispondenza tra grafia e voce umana. La voce è infatti una delle possibili espressioni o comportamenti, della persona, come lo sono la postura, la gestualità, la fisionomia, la mimica, l’incesso e, naturalmente, la grafia. Un esempio pratico.

Torna in cima